Il nuovo mercato post-Covid19 – Bonus per le imprese – FORMAZIONE 4.0

mercato post covid

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su print

Le aziende che erano attente all’innovazione stanno prosperando mentre le aziende che “vivevano alla giornata” sono in crisi profonda e molte hanno chiuso o stanno per chiudere.

Ormai è chiaro a tutti: il Covid-19 è un incredibile acceleratore di processi che erano, lentamente, in incubazione.

La colpa è del Covid-19?

No!

 

Il Covid-19 ha drammaticamente, improvvisamente e velocemente accelerato processi già in corso.

Il più evidente è la spinta tecnologica che, oggi, è arrivata anche nelle Micro e Piccole Imprese. Il tema della Digital Trasformation è oggi al centro delle strategie di innovazione e crescita di aziende, studi professionali, liberi professionisti. Tutto ciò 3 mesi fa sembrava solo un orizzonte lontano.

Il momento è storico: è un momento di selezione e di evoluzione dell’intero mercato mondiale. Oggi più che mai la competizione, anche per le Micro Imprese non è più con le attività del proprio territorio, ma con aziende che sono in India, Cina, Montebelluno o Reykjavìk.

Ma bel il 70% dei progetti di trasformazione digitale fallisce! (Deloitte 2020: “Digital Trasformation – Are people still our greatest asset? https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/uk/Documents/about-deloitte/deloitte-uk-digital-transformation-are-people-still-our-greatest-asset.pdf )

I motivi?

Sono sempre i soliti 3 motivi:

  1. Manca una strategia con obiettivi chiari e attenta all’implementazione;
  2. Non ci crea e stimola la cultura digitale delle persone che lavorano in azienda;
  3. Manca la costanza nelle azioni e il monitoraggio continuo che suggerisce eventuali rettifiche in corso d’opera.

Manca, quindi quella costante attività di formazione prima, durante e dopo le introduzioni del cambiamento che storicamente sempre, anche prima dell’avvento delle tecnologie digitali, ha fatto naufragare i processi di cambiamento e trasformazione.

Con la Digital Trasformation il pericolo della mancanza della “Cultura Digitale” delle persone, che sono e restano sempre il principale asset aziendale, è ancora più forte. Spesso si pensa che l’introduzione di un nuovo software, di un nuovo macchinario, di una nuova piattaforma sia tout-court innovativo.

Risultato?

La forza delle abitudini e l’avversione al cambiamento resistono alla introduzione di nuovi strumenti e l’organizzazione rigetta l’innovazione.

 

Che fare?

Formare, informare, investire tempo nella preparazione del contesto organizzativo in cui si immagina di introdurre innovazione, digitale e non digitale.

Il cuore del fallimento e dei successi nella storia delle innovazioni sono sempre le persone.

Come fare?

Abbiamo tutte le soluzioni a portata di mano: Fondi Interprofessionali + Formazione 4.0.

Che vuol dire?

Vuol dire che oggi è possibile fare formazione ai propri dipendenti per:

  • Lavorare sul “mindset” delle persone: formarli e informarli delle trasformazioni in atto e delle direttrici di sviluppo della propria azienda, coinvolgendoli da subito nel processo di innovazione e creando engagement, vicinanza e connessione con le novità che andranno a trasformare le proprie routine di lavoro. Creare la Cultura Digitale necessaria per innestare nuovi strumenti e metodologie di lavoro.
  • Accompagnare il cambiamento: creando spazi di costruzione e condivisione di conoscenza e apprendimento dalle pratiche, di formazione tecnica sui nuovi strumenti, di motivazione e coinvolgimento nella trasformazione e crescita personale e della propria azienda.
  • Celebrare i risultati intermedi e finali: i processi di trasformazione digitale richiedono mediamente 3 anni. Sono tanti. Mantenere alta l’attenzione di tutto il personale significa anche creare dei momenti in cui di celebrano i risultati intermedi e si focalizzano le energie sugli step successivi.

Tutto questo noi di Menti Pratiche srl Società Benefit possiamo farlo per i nostri clienti con professionisti di straordinario livello e con agevolazioni incredibili.

Possiamo fare la formazione senza costi per l’azienda attraverso i Fondi Interprofessionali, su cui Menti Pratiche è società leader del mercato italiano. In più, grazie al programma Formazione 4.0 e con il supporto consulenziale di Menti Pratiche, l’azienda può portare direttamente in detrazione sul proprio F24 fino al 60% del costo del proprio personale che usufruisce della formazione.

Sì, hai capito bene.!

Formazione gratis + detrazione del costo del personale.

Chi sa cogliere gli spiragli che il mercato apre prospera e cresce. Chi non li sa vedere è destinato alla chiusura.

Questa straordinaria possibilità è aperta ancora fino al 31/12/2020 e quindi bisogna cogliere al volo questa opportunità.

Nella vita, ci sono momenti in cui si ha davvero bisogno di mangiare qualcosa di buono. E in quei momenti, a seconda che uno entri in un buon ristorante o meno, l’esistenza può prendere un corso del tutto differente. È come cadere da questa o da quella parte di un muro.”

Haruki Murakami

Ti potrebbe interessare anche...