Consapevolezza e coscienza, perché sono diverse.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Condividi su print

Per secoli si sono moltiplicate definizioni, concettualizzazioni e opinioni sul concetto di Coscienza e Consapevolezza. La loro definizione dipende da quale angolo visuale si sceglie: le Neuroscienze? La Filosofia? L’Etica? La Morale? La Religione? Ognuna ha risposte diverse, spesso diverse.

Francis Crik, biologo molecolare e premio Nobel, afferma che coscienza e consapevolezza vanno distinte, ma che si rimane in silenzio quando viene chiesto di darne una definizione. Sono entità molto complesse e interrelate. 

Per la Morale e l’Etica, la Coscienza ha a che fare con i giusti e appropriati comportamenti. Per la Religione e la Filosofia può essere associato all’anima e al rapporto con l’universo o con il divino. Per un neuroscienziato “purista” la coscienza è il risultato dell’attività biologica dei neuroni cerebrali, quindi un epifenomeno, risultato di processi elettrochimici presenti nel cervello. 

E’ interessante evidenziare che i due concetti sono diversi, ma nascono etimologicamente da uno stesso ceppo. Questo potrebbe spiegare le difficoltà e le ambiguità di significato: il termine coscienza deriva dal latino consciens, participio presente di conscìre, ovvero essere consapevole.

Per il docente statunitense di psichiatria, Daniel J. Siegel, coscienza e consapevolezza sono distinte, nessuna delle due è funzione dell’altra, ma si tratta di processi correlati in quanto: 

  • fanno parte delle attività cognitive della mente; 
  • sono sequenziali: la coscienza può essere indipendente dalla consapevolezza, ma non viceversa;
  • hanno funzioni diverse: la coscienza permette di vivere e di interagire nel contesto ambientale; la consapevolezza aggiunge colori e spessore al nostro essere nella vita; 
  • l’essere coscienti accade e basta, mentre la consapevolezza invece è veicolata. 

Si può dedurre, pertanto, che la consapevolezza può portare al processo di espansione e generazione di nuova coscienza, che una maggiore consapevolezza può “aggiungere colori” e ricchezza alla nostra vita… e qui arriviamo alla Consapevolezza Mindful.

Ti potrebbe interessare anche...